Laboratorio di Intelligenza Artificiale
Elementi di Intelligenza Artificiale in Python
Prefazione dell’autore
L’intelligenza artificiale rappresenta una delle tecnologie breakthrough più rilevanti del nostro tempo, capace di incidere in modo profondo su settori tradizionalmente fondati sull’intervento umano e sull’interpretazione, come il diritto. Dall’analisi automatica delle sentenze alla redazione assistita di contratti, dai sistemi predittivi per la valutazione del rischio di recidiva agli strumenti di supporto alla ricerca normativa, l’IA sta entrando nei contesti giuridici con crescente frequenza e rilevanza.
Questo volume nasce dall’esigenza di fornire alle studentesse e agli studenti di un corso di laurea in Giurisprudenza una prima alfabetizzazione tecnica e critica rispetto agli strumenti dell’intelligenza artificiale, con particolare riferimento al machine learning e alle sue applicazioni giuridiche. L’approccio è laboratoriale: si parte dai concetti fondamentali, illustrati con chiarezza e rigore, per poi applicarli attraverso esempi concreti in linguaggio Python, oggi uno degli strumenti più diffusi per lo sviluppo di applicazioni intelligenti.
L’obiettivo non è formare informatici, ma giuristi consapevoli, in grado di comprendere le logiche di funzionamento di un algoritmo, di interrogare criticamente le sue implicazioni normative ed etiche, e di collaborare con competenza a processi di innovazione giuridica. I temi trattati — dalla regressione alla classificazione, dalle reti neurali all’elaborazione del linguaggio naturale — sono accompagnati da casi d’uso ed esercitazioni ispirate al contesto legale, per rendere l’apprendimento significativo e ancorato alla pratica.
Tutti gli esperimenti Python del laboratorio sono stati pubblicati su github in questo repository. I link riportati nel readme consentono di aprire i notebook direttamente su Colab. In Colab è possibile modificare ed eseguire il codice Python degli esperimenti.
Il testo è stato pubblicato su Amazon. Per acquistarlo clickare sull'immagine qui sotto: